Chi ha contribuito a far crescere la Sezione Italiana EAGE SEG
Agli inizi del 2000 pensammo che fosse giunto il momento di creare l’associazione di tutti i geofisici applicati italiani e, nel far ciò, di legarsi a due società geofisiche internazionali, la EAGE e la SEG, sollevando qualche – diciamo così – “perplessità” nei rispettivi consigli direttivi. Ma, tant’è, l’esperimento è riuscito e ad oggi la nostra associazione, oltre alle molte iniziative intraprese, ha più volte svolto il suo ruolo di rappresentanza a vari livelli istituzionali.
La cosa più importante di un lavoro è la sua qualità. Spero che la Sezione Italiana EAGE-SEG aiuti a far crescere la qualità della nostra ricerca e della nostra professionalità.
La Sezione Italiana EAGE-SEG consente ai geofisici italiani di fare massa critica per avere un peso significativo in ambito internazionale. Essa rappresenta inoltre l’interfaccia ufficiale con EAGE e SEG, che ci facilita l’accesso alle loro lectures ed alle loro cariche istituzionali.