SONO ABILITATI AL VOTO I SOLI UTENTI MUNITI DI LOGIN E PASSWORD, GLI ISCRITTI ALLA SEZIONE CHE DEVONO ANCORA RICEVERE I DATI DI ACCESSO POSSONO INVIARE UNA MAIL A INFO@EAGESEG.ORG

PER L’ABILITAZIONE DI UNA NUOVA UTENZA E’ POSSIBILE INVECE COMPILARE IL MODULO ALLA PAGINA https://www.eageseg.org/newsletter-and-membership/

Sono pervenute le seguenti candidature:

Candidati al ruolo di Presidente

Mi sono laureato in Scienze Geologiche presso l’Università di Pisa e dopo aver conseguito la laurea ho iniziato la mia attività di ricerca inizialmente come collaboratore scientifico presso il Consorzio Universitario per la Geofisica (con sede a La Spezia) e successivamente come Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Scienze della Terra di Pisa. Oggi sono Professore Associato nel settore GEO/11 (Geofisica Applicata) nello stesso Dipartimento.
Nel corso di questi anni ho collaborato a diversi progetti scientifici di sismologia di esplorazione con particolare riferimento alle metodologie di sismica a riflessione per la determinazione delle strutture geologiche e delle caratteristiche fisiche del sottosuolo, sia sulle terre emerse sia sui fondali marini sviluppati con industrie che operano nel settore energetico. Nell’ambito di questi progetti ho approfondito le mie conoscenze relativamente all’acquisizione, elaborazione ed inversione di dati sismici a riflessione marini, terrestri, 2D e 3D. Ho avuto anche modo di sperimentare tecniche quali l’inversione Full Waveform, l’inversione AVO, classificazione di facies sismiche tramite machine learning, wavelet analysis per il riconoscimento di segnali e la rimozione di rumore coerente.
Ad oggi ho prodotto diversi lavori indicizzati su Scopus. Ho svolto il ruolo di convenor ed il ruolo di revisore per le riviste Geophysical Prospecting, Near Surface Geophysics, Journal of Applied Geophysics, Geophysical Journal International.
Sono titolare del corso “Laboratory of Seismic Acquisition and Processing” erogato dal corso di laurea internazionale “Master of Science in Exploration and Applied Geophysics”. Presso il corso di laurea triennale in Scienze Geologiche sono titolare del corso di “Fondamenti di Geofisica”.
Sono il Segretario del Corso di laurea Magistrale in Geofisica e dal 2020 il responsabile della convenzione che supporta il Corso di laurea.
Sono vice presidente della sezione italiana EAGE-SEG, membro del SEG Council come rappresentante per l’Italia e componente del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida.
La passione che nutro per la Geofisica Applicata e per il mio lavoro è il motore di tutte le mie attività

Andrea Tognarelli

Professore Associato Dipartimento Scienze Della Terra, Università di Pisa

Candidati al Ruolo di Vice-Presidente

Davide Della Moretta si laurea all’Università di Milano Statale in Scienze Geologiche nel 2001 con una tesi sulla tomografia sismica a riflessione.
Dopo un assegno di ricerca all’Università di Milano e uno stage in Total sugli stessi temi, viene assunto in Eni nel 2005 come processatore di dati sismici a riflessione.
Nel corso della sua esperienza professionale in Eni ha ricoperto diverse posizioni, prima tecniche poi manageriali, in ambito geofisico, R&D e geologico.
Dal 2017 è responsabile degli studi di Geologia di Bacino in Eni.

Davide Della Moretta

Basin Geology Manager, Eni S.p.a.

Candidati al ruolo di Consigliere

Daniela Lagomarsino nel 2006 si laurea in Fisica, indirizzo Fisica Terrestre e dell’Ambiente, con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli studi di Roma Tre con la tesi “Misure chimico-fisiche nell’acquifero del Gran Sasso: correlazione con la sismicità dell’Appennino Centrale”. Consegue nel 2010 il dottorato di ricerca in Modellistica Fisica per la Protezione dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi sulla comparazione di metodi per l’elaborazione di mappe di vulnerabilità degli acquiferi. Dal 2011 al 2014 lavora presso l’Università degli studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della Terra come assegnista di ricerca, approfondendo tematiche legate a sistemi di analisi delle deformazioni del terreno e all’elaborazione di mappe di suscettibilità e di soglie pluviometriche per i fenomeni franosi. Ha partecipato a numerosi progetti, nazionali e internazionali, sulla gestione delle emergenze e sul monitoraggio dei fenomeni franosi anche attraverso l’analisi di dati telerilevati. Nel 2014 è assunta in Eni come specialista in geodinamica e si occupa della valutazione del rischio geomorfologico e dell’applicazione delle tecniche di remote sensing per il monitoraggio geodinamico e ambientale. Dal 2018 in Eni coordina il gruppo di “Remote sensing, site and geodynamics studies and modelling”, che si occupa di caratterizzazione di sito, definizione e monitoraggio del rischio geologico, acquisizione e analisi di dati telerilevati. Il gruppo multidisciplinare lavora a supporto di attività di esplorazione, sviluppo e progetti per la transizione energetica. Dal 2019 è accreditata Chartered Scientist dalla Società Geologica di Londra.

Daniela Lagomarsino

Geophysical Technical Leader, Eni S.p.a.

Ho conseguito la Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Milano nel 2005. Dopo una breve esperienza nell’industria della difesa, sono entrato in Geosystem nel 2006 come electromagnetic geophysicist. Dopo l’acquisizione di Geosystem da parte di Schlumberger, ho ricoperto incarichi di senior geophysicist, responsabile ricerca e sviluppo, responsabile del team di geofisica e responsabile elaborazione e interpretazione dei dati presso il Multiphysics Center of Excellence a Milano.
Attualmente dirigo il Centro di Eccellenza di Milano e sono responsabile delle attività di caratterizzazione multifisica e sismica dei giacimenti globalmente per Schlumberger Geosolutions. Il mio gruppo sviluppa e applica nuovi workflows e tecniche per l’integrazione di dati sismici, di metodi geofisici a potenziale ed elettromagnetici. Sono anche il responsabile di coordinamento di qualsiasi iniziativa di imaging e caratterizzazione del sottosuolo per l’esplorazione di risorse geotermiche.
Sono un membro di EAGE e SEG, con numerosi contributi a conferenze e workshop internazionali.
Mi candido a membro del Consiglio Direttivo della Sezione italiana di EAGE-SEG in quanto vorrei facilitare l’interazione tra i diversi attori del settore energetico in Italia (università, enti di ricerca, aziende energetiche e fornitori di servizi) per favorire la collaborazione tra tutte le parti interessate e i membri della nostra comunità. Grazie alla mia esperienza e ai miei ruoli in Schlumberger, voglio anche proporre attività per enfatizzare il ruolo chiave della geoscienza nella transizione energetica, nel geotermico, CCS ed eolico. Vorrei continuare l’ottimo lavoro di comunicazione avviato dagli attuali membri del consiglio attraverso varie iniziative come webinar, newsletter e tavole rotonde.

Luca Masnaghetti

Business Unit Director, Schlumberger

Michela Giustiniani ha conseguito la Laurea in Scienze Geologiche nel 1999 con una votazione di 110 su 110 e il Dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Trieste in Geofisica Applicata, durante il quale ha sviluppato una tesi inerente alla caratterizzazione delle georisorse tramite l’utilizzo di metodi geofisici. Ha collaborato con il dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Lancaster (UK) dal Novembre 2000 all’Ottobre 2001. L’argomento di studio riguardava l’applicazione di modelli matematici di flusso e trasporto per la prevenzione di eventi di contaminazione. Lo studio si è focalizzato in particolare sulla diffusione degli inquinanti negli acquiferi superficiali.
Dal 2005 lavora presso l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, dove è inquadrata come ricercatore e si occupa dell’applicazione di tecniche di analisi dei dati sismici in diversi campi di applicazioni come, studio dei sedimenti contenenti gas libero e gas idrato, caratterizzazione degli acquiferi; analisi delle proprietà elastiche dei primi sedimenti marini alla caratterizzazione superficiale a terra delle onde P e S; caratterizzazione di campi geotermici e studio degli effetti di un fluido in sovrappressione.

Ha partecipato attivamente allo studio degli acquiferi tramite l’applicazione di metodi geofisici sia durante la tesi di dottorato che nell’ambito di progetti europei, come ad esempi il progetto CAMI, che è stato selezionato come uno dei tre migliori progetti LIFE sull’acqua.
Da anni si occupa dello studio dei gas idrati, sia tramite l’applicazione di metodi geofisici che simulazioni e modelli teorici, tramite la partecipazione a progetti nazionali e internazionali. In questo contesto da anni collabora con enti di ricerca internazionali di diversi paesi, come Cina, Cile e Turchia.
Una parte dell’attività di ricerca è focalizzata sull’approfondimento dell’utilizzo della tecniche avanzate per l’analisi dei dati sismici, acquisti sia a terra che a mare e con diversa risoluzione, ed, in particolare, nell’applicazione della Wave Equation Datuming (WED). Questa tecnica è stata applicata in diversi contesti come analisi di dati sismici terrestri superficiale e crostale per attenuare rumori coerenti, come il ground roll, e migliorare l’imaging.
E’ stata tutrice di studenti sia di laurea che di dottorato e di studenti stranieri nell’ambito di iniziative Europee. Ha partecipato a diverse campagne di acquisizioni di dati geofisici sia nell’ambito di progetti di ricerca che consulenze private. E’ stata convenor di diverse sessioni organizzate nell’ambito di diverse conferenze, come ad esempio quella del gruppo nazionale di geofisica della terra solida.
E’ autrice di molti articoli scientifici su riviste internazionali, di capitoli di libri e di presentazioni a congressi.

Michela Giustiniani

Researcher, Istituto Nazionale Oceanografia e Geofisica Sperimentale

Federico Cella è Professore Associato di Geofisica Applicata, presso la Scuola di Scienze e Tecnologie – dell’Università di Camerino, Italia.
Il suo campo di ricerca è principalmente nell’ elaborazione ed interpretazione dei campi di potenziale, tra cui:
– Metodi di inversione dei campi potenziali e tecniche multi-scala applicate all’analisi dei confini e all’imaging 3D delle distribuzioni di fonti;
– Modellazione 2D/3D di strutture vulcaniche/tettoniche crostali e geometrie sismogene di faglia; Rilievi di campo ad alta risoluzione per la geofisica di superficie;
Membro EAGE e GNGTS e Associate Editor delle riviste ISI Near Surface Geophysics (EAGE) e Journal of Applied Geophysics (Elsevier).
Premiato con (a) “EGS Young Scientists’ Publication Award 2000” della Società Geofisica Europea (coautore della pubblicazione premiata) e (b) Loránd Eötvös Award 2010 (14-04-2010) dell’Associazione Europea dei Geofisici e degli Ingegneri (EAGE).
Conferenze ad invito presso la China University of Geosciences, Beijin, la China University of Geosciences, Wuhan e presso il Gran Sasso Science Institute per il 105º Congresso Nazionale SIF 23-27 settembre 2019.
Autore di circa 80 pubblicazioni internazionali in riviste ISI, capitoli di libri e riassunti estesi.
Coordinatore dei PROGETTI DI RICERCA: (1) MIUR PRIN 2005 (D.M. n. 291-22.12.2005) e (2) MIUR PRIN 2009 (4-07-2011 n. 404/ric).
Abilitazione ASN come professore ordinario (dal 28/08/2018 al 28/08/2024).

Federico Cella

Professore Associato di Geofisica Applicata, Università di Camerino